Specializzato in psicoterapia cognitiva

Elenco Articoli

Cosa Offro

EMDR

L’obiettivo dell’EMDR consiste nel riattivare la normale elaborazione dei ricordi traumatici per consentire una più funzionale ed adattiva elaborazione dell’esperienza che ha causato difficoltà psicologiche sotto forma di ansia, depressione, disturbi alimentari, comportamenti di dipendenza, ossessioni o disturbi psicosomatici.

Blog

Emozioni: come conoscerle e gestirle

Le emozioni possono essere le migliori amiche poiché fanno parte della nostra esistenza. Talvolta tuttavia sono spiacevoli e siamo portati a controllarle per farci coinvolgere il meno possibile. Cerchiamo di non sentirle o esprimerle, pensando che sia per noi il modo più funzionale per viverle. Ma lo è veramente?

Blog

Alcolismo: un aiuto dallo psicologo

L’alcol funge come arma per combattere l’ansia, il dolore e la depressione; fornisce la sensazione di estraniarsi dalla realtà, offre la possibilità  di non vedere quell’immagine di sé che non piace… permette di non sentire le emozioni di dolore, ansia, vergogna, colpa…

Blog

Chirurgia estetica e psicologia

Molte persone hanno la necessità di conformarsi ad un personaggio ideale che oggigiorno è verosimilmente l’influencer con migliaia di like, sebbene i canoni di bellezza non siano più legati alla “perfezione”, che anni addietro si associava alla modella o all’attore del momento.

Blog

Covid-19: solitudine e assenza di sicurezza

Lo stato di pandemia in cui viviamo da due anni ha determinato il crollo delle nostre certezze e la perdita dei punti di riferimento. Siamo stati costretti andare alla ricerca di nuovi modi di vivere, di comunicare e di stare insieme.

Blog

Aspetti psicologici della perdita economica

Dalla perdita economica deriva un’elevata incidenza di depressione e ansia. Ne conseguono possibili disagi familiari o comportamenti poco salutari per la persona, come l’alterazione delle abitudini alimentari o l’ aumento del consumo di bevande alcoliche.

Casi di intervento

Stress

Tutti possiamo essere sottoposti, almeno in certi periodi della nostra vita, a fattori di stress, ma ci si può chiedere per quali motivi alcuni individui