Specializzato in psicoterapia cognitiva

Psiconcologia

La psiconcologia ha lo scopo di garantire al meglio la qualità di vita del paziente e della sua famiglia, grazie all’individuazione e valutazione delle risorse disponibili.

Bisogni dei pazienti e dei famigliari

Questo avviene attraverso il confronto e la rilevazione dei bisogni e delle reazioni emotive conseguenti alle diverse aspettative, talvolta illusionistiche, e alle difficoltà di accettazione di quanto sta avvenendo.

E’ rivolta a migliorare infatti la qualità di vita del paziente e della sua famiglia, personalizzando l’intervento al fine del migliore benessere psicofisico, valutando i diversi fattori della vita del singolo individuo: fisico, relazionale, lavorativo, famigliare…

Solitamente infatti la diagnosi di tumore determina un impatto traumatico non solo sul fisico, con conseguenti frequenti vissuti di ansia, isolamento, depressione, rabbia, senso di colpa, paura….

Fattori psicologici e sociali

La psiconcologia si approccia alla malattia tumorale prendendo in considerazione le variabili psicologiche e psico-sociali,  che solitamente interagiscono fra loro  incrementando il disagio del paziente e di tutto il contesto sociale.

Si parla in particolare di dolore totale inteso come l’insieme di dolore a livello fisico, interpersonale ed emotivo, che colpisce non solo la persona malata ma l’intero contesto famigliare.

Si prendono in esame quindi diversi fattori che sono alla base del disagio psicologico:

  1. cambiamenti della propria immagine corporea
  2. paure ad affrontare le terapie per le eventuali conseguenze
  3. timori per il proprio futuro e la propria posizione sociale, a livello famigliare, lavorativo e amicale
  4. disagio emotivo pregresso nella storia di vita
  5. possibilità di isolamento che porta a vivere le proprie difficoltà solo privatamente, quando invece può esserci bisogno di trovare uno spazio di condivisione per uscire dalla propria solitudine.
Condividi l'articolo sui social
Stai cercando uno psiconcologo a legnano? Contattami.

Abbiamo parlato di:

Senti il bisogno di essere accompagnato da uno psicologo durante il decorso di una malattia tumorale? Contattami, il primo consulto è gratuito e senza impegno.

Fissa un appuntamento

Fissa un appuntamento

CONTATTAMI

Compila il modulo

347 9809233

Clicca per chiamare

Leggi la nostra Privacy Policy