Specializzato in psicoterapia cognitiva

Disturbi sessuali

“La sessualità è data dalla integrazione di aspetti somatici, fisici, intellettuali e sociali dell’uomo, arricchisce la personalità e la comunicazione dell’amore” (OMS). Si comprende come la sessualità ricopre un ruolo importante per il benessere globale della persona.

Disturbi sessuali

I disturbi sessuali possono essere determinati da difficoltà psicologiche che ostacolano il rapporto, che è vissuto come “evento problematico”. Tali difficoltà sono spesso accompagnate da emozioni negative quali per esempio vergogna, sensi di colpa, ansia, rabbia, ansia da prestazione, scarsa autostima. Questi vissuti emotivi contribuiscono a impedire o a rendere spiacevole l’esperienza erotica. Ne derivano frustrazione e stress che condizionano negativamente la relazione con il partner in termini di crisi di coppia.

Fasi del rapporto sessuale

I disturbi sessuali possono riguardare tutte le fasi del rapporto, quali:

  1. desiderio: disturbo da desiderio ipoattivo, avversione sessuale;
  2. eccitazione: disturbo dell’erezione nell’uomo e dell’eccitamento sessuale nella donna;
  3. orgasmo: eiaculazione precoce nell’uomo, anorgasmia o frigidità nella donna;
  4. risoluzione: disturbi da dolore sessuale.

Può rendersi utile collaborare con altre figure professionali, poiché i disturbi sessuali possono avere origine organico o endocrino-andrologico.

Condividi l'articolo sui social
Pensi di avere un disturbo sessuale e stai cercando uno psicologo a Legnano? Contattami

Abbiamo parlato di:

Hai difficoltà a livello sessuale e stai cercando uno psicologo che ti possa aiutare a comprendere la difficoltà? Contattami, il primo consulto è gratuito e senza impegno.

Fissa un appuntamento

Fissa un appuntamento

CONTATTAMI

Compila il modulo

347 9809233

Clicca per chiamare

Leggi la nostra Privacy Policy

Ultimi articoli dal blog