Specializzato in psicoterapia cognitiva

Elenco Articoli

Blog

MALATTIA di LA PEYRONIE: BISOGNI PSICOLOGICI

Malattia La Peyronie: un adeguato approccio psicoterapeutico ha inizio dal fare comprendere al paziente che si può immaginare quale è l’entità del suo disagio emotivo, senza sminuirlo-ridicolizzarlo, ma mostrando la disponibilità ad accompagnarlo nelle difficoltà che vive, evitando di offrire spunti illusori

Blog

TRAUMA PSICOLOGICO, COME VIVERLO E SUPERARLO

Il trauma è un’esperienza caratterizzata da un eccesso di stimolazione emotiva, sensoriale, fisica… che il nostro organismo non è stato in grado di elaborare sufficientemente. Qualcuno riesce in breve tempo a recuperare il proprio equilibrio che è stato reso precario, mentre altri faticano, mantenendo con difficoltà le proprie abitudini di vita.

Blog

Emozioni: come conoscerle e gestirle

Le emozioni possono essere le migliori amiche poiché fanno parte della nostra esistenza. Talvolta tuttavia sono spiacevoli e siamo portati a controllarle per farci coinvolgere il meno possibile. Cerchiamo di non sentirle o esprimerle, pensando che sia per noi il modo più funzionale per viverle. Ma lo è veramente?

Blog

Alcolismo: un aiuto dallo psicologo

L’alcol funge come arma per combattere l’ansia, il dolore e la depressione; fornisce la sensazione di estraniarsi dalla realtà, offre la possibilità  di non vedere quell’immagine di sé che non piace… permette di non sentire le emozioni di dolore, ansia, vergogna, colpa…

Blog

Chirurgia estetica e psicologia

Molte persone hanno la necessità di conformarsi ad un personaggio ideale che oggigiorno è verosimilmente l’influencer con migliaia di like, sebbene i canoni di bellezza non siano più legati alla “perfezione”, che anni addietro si associava alla modella o all’attore del momento.

Blog

Il trauma e lo stress

Il disturbo post traumatico da stress si presenta in seguito a un evento che è stato particolarmente traumatico, quale può essere un incidente, un lutto, un atto di violenza.

Blog

Covid-19: solitudine e assenza di sicurezza

Lo stato di pandemia in cui viviamo da due anni ha determinato il crollo delle nostre certezze e la perdita dei punti di riferimento. Siamo stati costretti andare alla ricerca di nuovi modi di vivere, di comunicare e di stare insieme.

Blog

Il disagio psicologico

Il disagio mentale è una condizione che si manifesta a livello cognitivo, affettivo, relazionale e comportamentale; determina uno stato di disadattamento rispetto al contesto di vita.

Blog

Il bisogno di cambiamento e la psicoterapia

Ci si chiede quale cambiamento sia possibile, di quale cambiamento siamo effettivamente capaci e quale cambiamento è giusto per noi; è inteso nell’ottica dell’assunzione di maggiore consapevolezza del proprio funzionamento e quindi del proprio comportamento. Il cambiamento si rende possibile nel momento in cui il paziente  giunge ad una conoscenza di sé più completa. Quanto ci consociamo effettivamente? Quanto  conosciamo il perché delle nostre azioni, emozioni e modi di essere?